
Medicina specialistica ad Altopascio
Gli Studi Medici Igea si avvalgono di medici altamente specializzati, per offrire ai clienti un servizio veloce, accurato e cortese.
I nostri specialisti
· Allergologia
Dott.Filippo Fassio
· Angiologia
Dott. Gabriele Cioni
Andrologo
Dottor Cristian Marinelli
Dott. Alberto De Caterina – Dott. Simone Pistoresi
· Dermatologia
Dott. Andrea Bassi – Dott.ssa Ilaria Scandagli -
Dott.ssa Giulia Tonini -
Diabetologia
Dottor Cristian Marinelli
· Endocrinologia
Dott.ssa Valentina Belardi
Dottor Cristinan Marinelli
Dott. Ignazio Ingrassia – Dott.ssa Betina Ugolini
· Nutrizione
Dott.ssa Barbara Barnini – Dott.ssa Jessica Giardini – Dott.ssa Chiara Paolinelli
· Oculistica
Dott.ssa Daria Frugoli – Dott. Iacopo Paladini – Dott. Claudio Marconcini
· Ortopedia
Dott. Andrea Lunati – Dott. Andrea Poggetti
· Ozonoterapia
Dott. Christian Giannetti
· Logopedia
Dott.ssa Lara Toci
· Massofisioterapia
Alessandro Cortesi
Medicina dello Sport
Dott. Daniele Pacini
Psicologia
Dott.ssa Greta Grisafi – M.Donata Orfei
Dott.ssa Benedetta Nardi
Radiologia
Dott. Simone Angeli - Dott. Gabriele Cioni
Senologia
Dott. Tommaso Amadori
Podologia
Dott.ssa Gios Giglioli – Dott,ssa Lucia Moncini· Pneumologia
Dott. Claudio Siclari
Osteopatia
Dott.ssa Lucia Moncini
Reumatologia
Dott.ssa Chiara Cardelli
Orotinolaringoiatria
Dott. Enzo Campisi - Dott.ssa Giulia Del Debbio
Ortottista
Erika Moretti
Urologia
Dott. Pier Andrea Della Camera - Dott, Pierangelo Verrienti
Direttore Sanitario
Luca Melai
Tecnico di radiologia
Simone Dami - Calogero Raimondi
Servizi di infermieristica
Gli Studi Medici Igea offrono anche i seguenti servizi di infermieristica:
- iniezioni intramuscolari, endovenose e fleboclisi
- manutenzione e uso di catetere venoso centrale, cateterismo vescicale nell'uomo e nella donna
- posizionamento e gestione domiciliare di sondino naso-gastrico per nutrizione enterale
- rilevamento parametri vitali e controllo della glicemia
- prelievo di sangue venoso
- gestione delle stomie e della P.E.G.
- gestione della ossigenoterapia a domicilio
CARDIOLOGIA

Dott.
SIMONE PISTORESI Medico Cardiologo
GINECOLOGIA

Dott.ssa BETINA UGOLINI
Medico Ginecologo
Laureata in Medicina e Chirurgia nel 1981 e specializzata in Ginecologia nel 1986 presso l’Università di Buenos Aires. Consegue la laurea in Medicina e Chirurgia in Italia presso l’Università degli studi di Palermo e si abilita all’esercizio della professione in Italia nel 1991.
Nel 2002 completa il corso triennale di Omeopatia Clinica organizzato dal CISDO ( Centro Italiano Studi e Documentazione in Omeopatia ).
Nel 2005 si specializza in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università degli studi di Palermo.
E’ co-autrice di due pubblicazioni sul tema fertilità e sterilità.
Dal 2005 svolge attività privata quale ginecologa omeopata a Lucca e svolge attività di medico sostituto nel consultorio delle ASL 3 Pistoia e ASL 2 Lucca
ovo paragrafo

Dott.IGNAZIO INGRASSIA
Medico Ginecologo
Laureato in medicina e chirurgia col massimo dei voti e la lode presso l'università di Firenze nel 1990.
Si è specializzato, in ginecologia ed ostetricia col massimo dei voti e la lode presso la clinica ostetrico ginecologico dell'università di Firenze nel 1994.
Medico ospedaliero di ruolo presso il reparto di ostetricia e ginecologia dell'Ospedale Santi Cosma e Damiano di Pescia e nè è attualmente dirigente.
Campi d'interesse professionale: Ginecologia endocrinologica e chirurgia ginecologica, laparoscopia ed isteroscopia, Ostetricia e ecografie specialistiche.

Medico Oculista

Medico Oculista
Dott. Claudio Marconcini
Medico Oculista

Laurea in medicina e chirurgia presso l'Università di Pisa nel 1974, specializzato poi in oculistica nel Giugno del 1978.
Ex primario dell'Ospedale Lotti di Pontedera dal 2007 al 2017.
Adesso esegue libera professione in ambulatori su Pontedera e San Rossore.
DERMATOLOGIA
MASSOFISIOTERAPIA
OSSIGENO OZONO TERAPIA

Dott. CHRISTIAN GIANNETTIMedico Chirurgo Ortopedico
ORTOPEDIA

Medico Chirurgo Ortopedico

Dott. ANDREA LUNATIMedico Chirurgo Ortopedico
PODOLOGIA - OSTEOPATIA

Medico Podologo-Osteopata

Dott.ssa Giois GiglioliMedico Podologo
REUMATOLOGIA

Dott. ENZO CAMPISIMedico Chirurgo Otorino

PSICOLOGIA
PSICOLOGIA -
NEUROPSICOLOGIA
Dott.ssa GRETA GRISAFIPsicologa

Psicologa - Neuropsicologa
RADIOLOGIA

Medico Radiologo
Si laurea nel 2008 in Medicina e Chirurgia presso la facoltà degli studi di Pisa.
Si specializza nel 2015 in Radiodiagnostica presso la stessa università.
Prima della specializzazione fa esperienza come medico sostituto e come medico di ambulanza.
Medico Radiologo Senologo
ANGIOLOGIA


Dott. GABRIELE CIONIMedico Chirurgo Angiologo
LOGOPEDIA

Medicina Sportiva

NUTRIZIONE



ENDOCRINOLOGIA
Medico Endocrinologo

Consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa nel 2008. Nel 2010 ottiene l’idoneità all’esercizio di attività di emergenza sanitaria territoriale presso l’azienda USL 11 Empoli.
Nel 2015 si specializza con lode in Endocrinologia e malattie del metabolismo presso l’Università degli Studi di Pisa.
Autrice di alcune pubblicazioni scientifiche sul tema dell’endocrinologia.
Nel 2013 lavora come ricercatrice scientifica presso l’Unità Operativa di Endocrinologia del Mount Sinai Hospital- New York - per circa 6 mesi.
Dal maggio 2015 lavora come Medico Specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo in libera professione.
RADIOLOGIA e ENDOCRINOLOGIA
Medico Radiologo Endocrinologo

Si è laureato in Medicina Chirurgia all’Università di Pisa e specializzato in Medicina nucleare presso lo stesso ateneo. Nel 2017 ha ottenuto il diploma nazionale SIUMB di ecografia clinica, tra il 2016 e il 2020 ha frequentato l’ambulatorio delle tireopatie dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa, dove ha svolto attività clinica ambulatoriale in ambito endocrinologico per diagnosi e terapia delle patologie della tiroide. Nel 2020 ha ottenuto il diploma nazionale SIUMB in ecografia muscoloscheletrica.
Aree di intervento: Diagnosi e cura di patologie della tiroide (ipotiroidismo, ipertiroidismo, tiroidite di Hashimoto, tiroiditi subacute, noduli tiroidei). Consulenza medico-nucleare. Ecografia clinica dell’addome e muscoloscheletrica.

Dott. PIER ANDREA DELLA CAMERAMedico Chirurgo Urologo e Andrologo
Dott. PIERANGELO VERRIENTI
Medico Chirurgo Urologo e Andrologo
Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Chieti e Pescara con votazione 110/110 e lode.
In considerazione della passione chirurgica e il maggior interesse sviluppato per l’Urologia ha proseguito i suoi studi specialistici in tale ambito presso l’Università degli studi di Firenze, frequentando l’Urologia dell’AOU Careggi dove si è specializzato il 29 Dicembre 2022 con votazione 70/70 e lode discutendo la tesi sperimentale: “Prostatectomia semplice laparoscopica robot-assist : descrizione della tecnica ed esperienza di un singolo centro”.
Durante la sua formazione ha avuto modo di confrontarsi con le principali tecniche di prevenzione, diagnostica, terapia e follow-up delle patologie urologiche e andrologiche con continua e assidua esposizione all’attività chirurgica ambulatoriale e di sala operatoria.
Attualmente è Dirigente Medico Urologo presso l’UOC Urologica degli Ospedali San Jacopo di Pistoia e SS Cosma e Damiano di Pescia.
RADIOLOGIA e ENDOCRINOLOGIA

Medico Radiologo Endocrinologo
Si è laureato in Medicina Chirurgia all’Università di Pisa e specializzato in Medicina nucleare presso lo stesso ateneo. Nel 2017 ha ottenuto il diploma nazionale SIUMB di ecografia clinica, tra il 2016 e il 2020 ha frequentato l’ambulatorio delle tireopatie dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa, dove ha svolto attività clinica ambulatoriale in ambito endocrinologico per diagnosi e terapia delle patologie della tiroide. Nel 2020 ha ottenuto il diploma nazionale SIUMB in ecografia muscoloscheletrica.
Aree di intervento: Diagnosi e cura di patologie della tiroide (ipotiroidismo, ipertiroidismo, tiroidite di Hashimoto, tiroiditi subacute, noduli tiroidei). Consulenza medico-nucleare. Ecografia clinica dell’addome e muscoloscheletrica.
Dott. SIMONE DAMI
Tecnico Radiologo
Il Dott. Simone Dami, tecnico di radiologia, esercita nel settore privato da più di 10 anni con esperienza in Radiologia tradizionale, Risonanza Magnetica e Tac.
Dami Simone, laureato presso l’Università di Firenze in Tecniche di Radiologia Medica, per immagini e radioterapia nel 2012, lavoro nel settore privato ormai da anni con esperienza in Risonanza Magnetica, TC e Radiologia tradizionale.
ALLERGOLOGIA
Dott. Filippo Fassio

E' Specialista in Allergologia e Immunologia Clinica
dottore di ricerca in medicina clinica e sperimentale. Negli ultimi 15 anni di attività professionale si è focalizzato esclusivamente sulla diagnosi e il trattamento delle problematiche allergiche, nei pazienti adulti.
- Si occupa di problematiche respiratorie (rinite, asma), alimentari, da farmaci (inclusi vaccini e mezzi di contrasto), da insetti, problematiche dermatologiche (dermatiti, orticaria) e anafilassi/shock anafilattico. In ogni situazione, si fa carico di tutto il percorso diagnostico-terapeutico: dalla prima visita al follow-up
- Rinite e congiuntivite allergica
- Asma bronchiale
- Orticaria
- Dermatite atopica
- Dermatiti allergiche da contatto
- Allergia/Intolleranza alimentare, comprese celiachia ed intolleranza al lattosio
- Allergia al veleno di insetti
- Reazioni avverse a farmaci
- Malattie autoimmuni, sistemiche o d’organo
- Immunodeficienze
Esami effettuati:
Prick test per allergeni inalanti ed alimentari: per l’esecuzione dell’esame è necessario sospendere la terapia con anti-istaminici almeno 5-7 giorni prima della visita
Patch test: per l’esame vengono applicati cerotti sul dorso che vanno mantenuti per 48-72 ore, dopo i quali il paziente dovrà tornare in ambulatorio per rimozione del cerotto e la refertazione della risposta. È possibile che la terapia con cortisonici per bocca o per iniezione rendano impossibile l’esecuzione dell’esame
Spirometria: test di funzionalità respiratoria, particolarmente rivolto ai pazienti con asma bronchiale (allergico o non allergico), utile sia in fase di diagnosi che per il monitoraggio della patologia. L’assunzione di farmaci broncodilatatori può interferire con l’effettuazione del test (telefonare per ulteriori informazioni).